VINCE IL BANDO CINEMASCUOLA LAB IL PROGETTO “RECIPROCANZA”
PRESENTATO DAL LICEO SCIENTIFICO STATALE “M. CURIE” IN COLLABORAZIONE CON GARGAGNÀNFILM E LA SOCIETA’ DI MUTUO SOCCORSO DI PINEROLO Clicca qui, leggi il comunicato stampa
L’Associazione Generale degli Operai di Pinerolo venne fondata il 12 ottobre 1848 e autorizzata con Regio Decreto il 10 luglio 1849 con lo scopo di:
PRESENTATO DAL LICEO SCIENTIFICO STATALE “M. CURIE” IN COLLABORAZIONE CON GARGAGNÀNFILM E LA SOCIETA’ DI MUTUO SOCCORSO DI PINEROLO Clicca qui, leggi il comunicato stampa
Ogni sala è dedicata ad un tema, illustrato attraverso una struttura museale che punta a restituire l’emotività ed il sistema di relazioni interpersonali caratteristiche delle associazioni mutualistiche.
Nasce dalla collaborazione della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Pinerolo con un gruppo di medici specialisti, personale infermieristico e professionisti, si offrono visite specialistiche e supporto psicologico.
Undici alloggi per ospitare piccoli nuclei famigliari in emergenza abitativa. Un progetto di cooperazione tra la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Pinerolo, il Comune di Pinerolo e la Regione Piemonte.
L’Associazione Generale degli Operai di Pinerolo venne fondata il 12 ottobre 1848 e autorizzata con Regio Decreto il 10 luglio 1848 ed è attiva ancora oggi nella sede storica di via Silvio Pellic a Pinerolo.